Prāṇāyāma
Il
termine sanscrito Prāṇāyāma è composto da due parole: Prāṇā e āyāma.
Prāṇā è la “forza vitale” e āyāma suggerisce “estensione/espansione”,
il Prāṇāyāma dunque è "l'espansione della forza vitale” o ”estensione
del soffio vitale”.
La
conoscenza e la padronanza del Respiro conduce la mente in uno stato di
assorbimento e concentrazione stabili e profondi preparandoci ad un
rilassamento più radicato e stabile. Conoscere e approfondire il respiro
significa nutrire la propria condizione vitale presente,
biopsicofisica, costruendo un sentiero per una longevità in salute
capace di rispondere in modo adeguato alle diverse condizioni di vita.
Questo
corso viene proposto a cicli stagionali ma in ogni pratica di Hatha
Yoga e Meditazione è previsto l'esercizio della respirazione e delle sue
molteplici forme.