Il mio profilo

Martina
Mi chiamo Martina, sono un'esploratrice della natura umana, curiosa nei sensi, ricercatrice della meraviglia nel piccolo e semplice. Amo la montagna, i boschi e le alte quote che liberano lo spazio della mente e mi rendono ricettiva, consapevole, radicata con i piedi nella Terra.
Il mio linguaggio naturale per prendermi cura di chi amo si trova nella creatività delle mie mani. Creatività che ha da sempre accompagnato ogni mio gioco, fino alla passione per la cucina, l'astronomia e la fotografia. Creatività e meraviglia che desidero donare all'altro, anche e soprattutto nel mio lavoro con i bambini.
Mi sono laureata in lingue e filosofie indotibetane innamorandomi e accomodandomi nel cammino dello Yoga: un viaggio senza ritorno. Sono affascinata dalla coscienza umana in ogni sua forma, studio ed espressione motivo per cui ho cercato le sue radici nelle filosofie orientali, nelle scienze sociali e nelle neuroscienze.
In dieci anni di ricerca, pratica e insegnamento, lo Yoga mi ha dato un luogo e un tempo per fermarmi, conoscermi e accogliermi in modo trasparente e limpido, con tenerezza. Lo Yoga è un'antropotecnica, cioè una tecnica che forma, costituisce, l'essere umano: attraverso la ripetizione continua impariamo ad arrestare le tendenze che ci inquinano, cambiando la nostra forma. Questa ripetizione continua si estende ad ogni facoltà: sensomotoria, neurocettiva, cognitiva, emotiva e inconscia di noi esseri umani. Renderci consapevoli di questo metodo ci permette di scrivere e assaporare un'altra narrazione di noi stessi, un'altra forma di coscienza: aperta, ricettiva, lucida, radicata, silenziosa.
Ho creato Ākāśa Yoga per abitare uno spazio accogliente, di possibilità e sperimentazione di sé dove ognuno si senta accolto e libero di mettersi in ascolto. Dalle mamme in gravidanza, alle vite che devono ancora nascere, dalla prima infanzia, ai giovani adulti, ad ogni persona che desidera fermarsi e avvicinarsi a sé: questo spazio esiste per ognuno di voi. E io vi aspetto per camminare insieme in questo sentiero.